Dal restauro conservativo di un vecchio fienile in pietra, costruito
sui resti di una antica torre Medievale, sono stati ricavati tre
romantici appartamenti nel rispetto dell’ autentico stile toscano
sia nella struttura che nell’arredamento.
Si riposa infatti nei letti “di un tempo”, con materassi in pura
lana realizzati artigianalmente e lenzuola tessute in antichi telai
e ricamate a mano. Le mangiatoie della stalla, così come i cancelli
dei vecchi recinti per gli animali, sono diventati la testata dei
nostri letti.
La piscina, nel grande prato soleggiato per l’intera giornata, è
corredata di ombrelloni, tavoli e lettini in legno.
Particolare attenzione è rivolta alla salvaguardia dell’ambiente: la
coltivazione è biologica, tutta la villa è riscaldata con un sistema
che utilizza biomasse (energie rinnovabili) e l’elettricità è
prodotta da un impianto fotovoltaico; si effettua inoltre la
raccolta differenziata dei rifiuti.
Qui si possono gustare i nostri prodotti biologici quali un
eccellente olio extravergine di oliva, confetture, ortaggi e frutta
ma soprattutto la “Regina di Londa”, antica varietà di pesca.
“Il salotto buono”, il nostro intimo ristorante a km zero, offre il
meglio della cucina Toscana che potrete anche apprendere con i
nostri corsi.
La filosofia della nostra scuola di cucina è condividere l'amore per
il cibo buono e sano.
E infine, per il vostro relax, avrete a disposizione una
fisioterapista esperta in massaggi rilassanti e terapeutici.
Per i più piccoli e i piu curiosi sarà gradita la visita
all’allevamento del Segugio dell’Appennino con ricerca e
avvistamento della lepre